Non so Gianni, io l’agila l’ho guidata, ma non mi sono trovato male come visibilità. Ti dirò, molto peggio mi sono trovato sulla nuova focus, un vero incubo per me come visibilità. Per quanto riguarda la pienezza in basso del 1.2 da 84cv della i10, non so, la mia di pieno non ha proprio niente in basso, e come un buon 16v che si rispetti comincia a rendere dai 3.2-3.5k giri. ma sotto qui regimi se schiacci proprio non ne vuole sapere di salire. Comunque, da dati che sono riuscito ad acquisire (senza dover aprire il motore per controllare e quindi con il beneficio del dubbio) mi risulta che il kappa-2 monti solo il VTVT (variable timing valve technology) cioè il variatore di fase elettro-idraulico. Come la yaris monta il VVT (variable valve timing). Ad ogni modo non ho capito il discorso dell’asse biella disassato rispetto all’asse canna? meccanicamente non ha molto senso, poichè può generare delle componenti non assiali e quindi attriti maggiori. Per i riporti nelle canne, non credo che hyundai faccia come honda, cioè incannando il pistone direttamente nell’alluminio del blocco (cosa che ad oggi ho visto fare solo a loro), ma credo che riporti nell’alluminio una guaina in acciaio carbonitrurato. Il mantello del pistone di solito è bonificato, poichè non essendo lui a scorrere nella canna ma i segmenti, non ha senso trattarlo.
↧